Fr. 84.00

L'interpretazione delle direttive sulla non discriminazione da parte della CGUE - Trovare il giusto equilibrio. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Oggi il principio di non discriminazione non è più applicato come semplice strumento a sostegno del processo di integrazione economica dell'Unione. È ormai un principio autonomo, volto a proteggere i diritti più fondamentali degli individui, un ragionamento in linea con la crescente importanza dell'Europa dei diritti umani che la Corte ha cercato di costruire. Questa tesi ripercorre la giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea in materia di parità di trattamento dal 2005 al 2011 e mostra come i saggi dell'altopiano di Kirchberg abbiano cercato di svolgere un ruolo attivo nello sviluppo della tutela contro la discriminazione all'interno dell'Unione europea.

About the author










Elodie Favre ist Absolventin der Universität Kings Collège London (LLB in Rechtswissenschaften) und der Universität Paris 1 (Master 2 Recherche im Recht der Europäischen Union). Sie ist nun Anwältin für Sozialrecht bei der Kanzlei Freshfields Bruckhaus Deringer LLP in Paris.

Product details

Authors Elodie Favre
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 29.06.2023
 
EAN 9786206191568
ISBN 9786206191568
No. of pages 84
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.