Fr. 92.00

Uso del telerilevamento e del GIS - Massimizzare il ritorno economico del lago Manzala, Egitto. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il lago Manzala è un sistema acquatico altamente dinamico che ha subito notevoli cambiamenti fisici, chimici e biologici nel corso dell'ultimo secolo. Molti studi sono stati condotti per descrivere l'ecologia del lago; tuttavia, nessuno degli studi precedenti è stato implementato per proteggere i continui danni e il ripristino del lago Manzala. Il presente lavoro valuta e monitora le condizioni ambientali del lago Manzala per identificare le tendenze dei cambiamenti ambientali integrando informazioni sul campo, dati telerilevati e sistemi informativi geografici (GIS). I dati telerilevati possono essere utilizzati come strumento per rilevare, monitorare e valutare i cambiamenti negli ecosistemi per sviluppare strategie di gestione delle risorse ecosistemiche, riducendo in futuro la dipendenza dai dati sul campo, in particolare per la valutazione della qualità dell'acqua e il monitoraggio dei corpi idrici interni. L'uso del software GIS (Arc-GIS) consente di collegare i dati spaziali con informazioni descrittive su una particolare caratteristica su una mappa.

About the author










Hagar Mahmoud a obtenu son master en écologie aquatique à l'université Ain Shams, département de zoologie, en septembre 2013. Ses principaux intérêts de recherche portent sur la télédétection et les sciences spatiales.

Product details

Authors Hagar Mahmoud
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 27.06.2023
 
EAN 9786206079620
ISBN 9786206079620
No. of pages 104
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.