Fr. 79.00

Gli stanziamenti specializzati mettono alla prova il bilancio del programma in Camerun

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il principio di specialità è stato per secoli una regola fondamentale della finanza pubblica. Applicato in Camerun per diversi decenni, è diventato gradualmente obsoleto come il sistema finanziario su cui si basava. Al fine di migliorare la gestione delle finanze pubbliche del Camerun, la legge 2007/006 sul sistema finanziario dello Stato ha introdotto il bilancio programmatico. Successivamente è stata rafforzata dalla legge n. 2018/012 sul regime finanziario dello Stato e degli altri enti pubblici. Da quel momento in poi, era scontato che l'introduzione formale del bilancio programmatico nel cuore della gestione delle finanze pubbliche ne avrebbe stravolto la struttura e i fondamenti, in questo caso la natura speciale degli stanziamenti di bilancio. Dalla traccia di questa analisi, risulta che, sotto le sue nuove vesti, il principio di specialità sembra essersi sostanzialmente trasformato.

About the author










Gilbert Mbassa, giovane camerunense, è cresciuto circondato da racconti e storie. Ha una passione per la lettura e la scrittura, soprattutto nel campo del diritto in generale. Grazie alla sua formazione accademica, ha deciso di fare di questa passione non una semplice conoscenza acquisita, ma una vera e propria passione da condividere.

Product details

Authors Gilbert Mbassa
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 26.06.2023
 
EAN 9786206130086
ISBN 9786206130086
No. of pages 104
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.