Fr. 52.50

Archeologia delle pratiche funerarie - Un'introduzione

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Quest'opera presenta un'introduzione allo studio delle pratiche funerarie precoloniali nell'ambito della ricerca archeologica. Rivolto agli studenti e alla società in generale, il libro intende rendere pubblico il modo in cui le pratiche mortuarie possono essere affrontate al fine di ricostruire i modi di vita dei gruppi che occupavano il territorio nazionale in tempi passati. In un linguaggio chiaro e accessibile, il libro fornisce una breve storia dello studio dei rituali e delle pratiche mortuarie precoloniali, evidenziando alcune considerazioni teoriche e proponendo un modello metodologico di analisi. Considerando che il gran numero di siti cimiteriali registrati in Brasile contrasta con la mancanza di ricerche archeologiche su questo tema, questo libro vuole anche incoraggiare futuri studi su questo vasto e ricco campo di indagine, ancora poco esplorato nell'archeologia brasiliana.

About the author










Master in Archaeology from the Federal University of Pernambuco (UFPE); Bachelor in Archaeology and Heritage Preservation from the Federal University of São Francisco Valley (UNIVASF). He is currently a member of the archaeological staff of the Institute for National Historic and Artistic Heritage (IPHAN).

Product details

Authors Ledja Leite
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 23.06.2023
 
EAN 9786206120087
ISBN 9786206120087
No. of pages 52
Subject Humanities, art, music > History > Pre and early history

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.