Fr. 52.50

Il silenzio del revisore militare sul suo parere in merito al diritto congolese

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










In questo studio, passiamo in rassegna i vari ostacoli che un caso giudiziario deve superare, dall'avvio della pubblica accusa al rinvio del caso al tribunale. La rapidità con cui vengono trattati i casi portati davanti ai tribunali militari è un requisito dell'ordine e della disciplina che devono prevalere in ogni momento nell'esercito. Tuttavia, la rapidità non deve essere confusa con la fretta, che spesso porta all'ingiustizia. Al contrario, la rapidità deve essere sinonimo di tecnicismo, rigore e, soprattutto, di scrupoloso rispetto dei principi di una procedura chiara e trasparente, attenta agli interessi della collettività e alle legittime preoccupazioni di vittime e imputati. Per questo motivo il Code judiciaire militaire, strumento per eccellenza dei magistrati e degli ufficiali giudiziari, deve essere compreso e trattato con grande attenzione e le sue disposizioni non devono essere considerate in modo isolato. Piuttosto, devono essere inserite nel contesto generale della legge per comprenderne lo spirito.

About the author










Nkulu Samba Oliver: Rechtsanwalt in Goma DRK, Mitglied der Association of Young Lawyers for Integral Leadership und beratender Anwalt der American Bar Association für ihr Rechtsstaatsprogramm in der DRK.

Product details

Authors Olivier Nkulu Samba
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 19.06.2023
 
EAN 9786206098614
ISBN 9786206098614
No. of pages 56
Subject Social sciences, law, business > Law > Criminal law, criminal procedural law, criminology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.