Fr. 71.00

Museo della lingua taliana di Silveira Martins - RS - Il mattone in evidenza

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'immigrazione italiana nello Stato di Rio Grande do Sul iniziò nel 1874, ma solo all'inizio del 1877 fu inviata la prima spedizione di immigrati destinati a colonizzare il nucleo di Silveira Martins, che è conosciuto come la Quarta Colonia dell'Immigrazione Italiana nel Rio Grande do Sul. Gli immigrati portarono con sé tutta la loro cultura e i loro valori che, ordinati, formarono l'asse del patrimonio culturale dell'immigrazione: al primo posto, la famiglia, al secondo il valore economico e sociale, al terzo la religiosità e infine, al quarto posto, la lingua, perché è la lingua che sostiene l'identità culturale di un popolo. La lingua parlata dagli immigrati, contrariamente a quanto può sembrare, non era l'italiano come lo conosciamo oggi, c'erano diversi dialetti che si mescolavano per formare la lingua taliana. Dal 2009 è stata approvata una legge che riconosce questa lingua come patrimonio storico e culturale dello Stato di Rio Grande do Sul. È quindi necessario che questa lingua rimanga viva. Ma dove possiamo conservare una lingua, patrimonio immateriale di un popolo? Da questa domanda nasce l'idea di un museo della lingua taliana. Il luogo scelto per il progetto è il Conjunto Arquitetônico da Pompeia, a Silveira Martins.

About the author










Die Architektin und Stadtplanerin schloss 2017 ihr Studium an der Franziskaner-Universität (UFN) ab und interessiert sich für die Verwendung von Ziegeln in Gebäuden. Im Jahr 2018 schloss sie ihren Master in Kulturerbe an der Bundesuniversität Santa Maria (UFSM) ab. Das Thema ihrer Dissertation war die Verwendung von Ziegeln in Gebäuden der vierten Kolonie der italienischen Einwanderer in der RS.

Product details

Authors C. Leticia Oppermann Thies
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.06.2023
 
EAN 9786206094876
ISBN 9786206094876
No. of pages 72
Subjects Humanities, art, music > History > Cultural history
Non-fiction book > History > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.