Fr. 47.50

Ruolo della modificazione post-traslazionale nella tirosina chinasi dei mammiferi

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La bioinformatica è un campo emergente che si è integrato con quasi tutte le scienze biologiche. La bioinformatica utilizzata nella biochimica delle proteine è chiamata proteomica. La determinazione sperimentale di un residuo modificato in una catena peptidica è un processo molto difficile e richiede molto tempo. A questo scopo, gli strumenti bioinformatici sono molto utili. Il server Netphos 2.0 predice la fosforilazione nei siti S T e Y. La percentuale più alta si verifica in corrispondenza di S (52,28% dei dati), il 23,47% dei dati supporta la fosforilazione intorno a T e il 37,63% intorno a Y. L'acetilazione intorno a Lys si verifica con il 75,62% dei dati. La glicosilazione avviene intorno a Ser e Thr. In alcune proteine tirosiniche si riscontra anche la metilazione intorno alla Lys, ma la percentuale è bassa. Questo lavoro sarà utile alla ricerca per determinare la specificità del substrato della transferasi, che sarà utile per lo sviluppo e la progettazione di nuovi farmaci e per comprendere diverse patologie.

About the author










Nazia Akram ist eine selbstmotivierte und zielorientierte Person, die ihr Studium am Lahore College For Women University, Lahore, abgeschlossen hat. Sie forschte auf dem aufstrebenden Gebiet der Bioinformatik unter der Leitung von Dr. Afshan Kaleem.

Product details

Authors Nazia Akram, Aliya Junaid, Afhsan Kaleem
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 14.06.2023
 
EAN 9786206091332
ISBN 9786206091332
No. of pages 52
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Zoology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.