Read more
È stato sviluppato un nuovo tipo di interferometro che utilizza il principio della divisione meccanica del fascio. Con il suo aiuto, è stata osservata sperimentalmente la costante di tempo della lunghezza d'onda del raggio laser, che non dipende dalla velocità del generatore o dello specchio che si muove lungo la legge armonica. La combinazione di questo nuovo effetto con il noto effetto Doppler indica la classica somma della velocità della luce in questo caso con la velocità della sua sorgente, che viola il principio di invarianza della velocità della luce della teoria della relatività. Grazie all'effetto rilevato, l'uso di un interferometro sviluppato nel radar passivo apre nuove prospettive di sviluppo.
About the author
Fedor Mende schloss sein Studium an der Fakultät für Radiophysik der Staatlichen Universität Charkow ab und wurde an das Physikalisch-Technische Institut für niedrige Temperaturen der Akademie der Wissenschaften der Ukrainischen SSR berufen. Während seiner wissenschaftlichen Arbeit veröffentlichte er mehr als zweihundert wissenschaftliche Artikel und 28 Monografien