Fr. 98.00

Prigionieri rumeni sul fronte orientale nella seconda guerra mondiale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Risolvere il problema delle truppe dell'esercito congedando un nuovo lotto di militari rumeni nell'estate del 1947 avrebbe permesso al regime di Bucarest di riprendere la questione del rimpatrio dei prigionieri rumeni dall'URSS, Le condizioni erano ora ben diverse: il governo rumeno, munito del testo del trattato che stabiliva la riduzione delle forze armate rumene, poteva concedere la licenza agli ufficiali di carriera e soprattutto a tutti coloro che avevano partecipato alla campagna militare nell'Est. Per quanto riguarda i prigionieri rumeni tornati dalla prigionia sovietica e che non erano stati rimpatriati con le due divisioni di volontari, rimanendo ancora oppositori del regime comunista, la maggior parte di loro doveva essere allontanata non solo dall'esercito ma anche dalle altre istituzioni pubbliche, la polizia, l'amministrazione, la giustizia, ecc.

About the author










Gheorghe Stefan; geboren am 03.11.1973, Galati. Von 1994-1995 arbeitete er als Vertretungsprofessor am Gymnasium "Miron Costin din Galati" und 1997-1998 am Nationalen Kolleg "Paul Dimo". Von 1999-2000 ist er Professor am Gymnasium Nr. 31 Galäi "Gheorghe Murgoci". Seit Oktober 2000 wird er an der "Danubius"-Universität in Galati ausgebildet.

Product details

Authors Stefan Gheorghe
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 08.06.2023
 
EAN 9786206073208
ISBN 9786206073208
No. of pages 200
Subject Humanities, art, music > History > Contemporary history (1945 to 1989)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.