Fr. 57.50

Prevalenza del deterioramento cognitivo - Fattori di rischio per il deterioramento cognitivo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La prevalenza del deterioramento cognitivo dopo l'ictus è elevata in tutto il mondo e varia dall'11,6% al 68,2% in vari studi ospedalieri. I deficit della funzione cognitiva sono tra le sequele più gravi dell'ictus e ritardano e spesso compromettono gli sforzi di riabilitazione. Il deterioramento cognitivo post-ictus (PSCI) è associato a una compromissione delle attività della vita quotidiana, che può portare a un maggiore ricorso ai servizi sanitari, a una riduzione della capacità di vita indipendente e a una diminuzione delle prestazioni funzionali. Molti fattori contribuiscono al deterioramento cognitivo È preferibile che gli operatori sanitari e i caregiver concentrino la loro attenzione sugli anziani, sui pazienti ipertesi con ictus acuto e lesione dell'emisfero dominante che vengono successivamente ricoverati in ospedale e sui sopravvissuti all'ictus non istruiti. Secondo i risultati di questo studio, questi soggetti avevano maggiori probabilità di sviluppare.

About the author










Molla Fentanew (BSc, MSc) Maître de conférences en physiothérapie à l'université de Gondar (College of Medicine and health science).

Product details

Authors Kassahun Cherkos, Molla Fentanew, Gashaw Jember
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.05.2023
 
EAN 9786206038856
ISBN 9786206038856
No. of pages 56
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > General

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.