Fr. 57.50

Problemi con l'e-learning per i professionisti della salute

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'obiettivo di questo studio è quello di indagare i problemi affrontati dagli studenti di infermieristica e tecnologia sanitaria dell'ISPITS di Agadir nell'era del Covid-19. Si tratta di uno studio descrittivo quantitativo condotto su un campione di 173 studenti, basato su un questionario che raggruppa i diversi problemi dell'e-learning sollevati in letteratura.Il 70,6% degli studenti ha dichiarato di avere una connessione a Internet medio-scarsa, il 73,9% ha un livello di alfabetizzazione informatica medio-scarsa e il 45,7% ha espresso problemi nell'utilizzo di Internet e degli strumenti informatici. Il 22% trova difficile accedere a un corso su una piattaforma di apprendimento e il 38,2% afferma che le istruzioni e le domande degli esami online sono poco chiare o ambigue. Il test Ki-2 ha mostrato che alcune opzioni trovano più problematico utilizzare internet e gli strumenti informatici e accedere con difficoltà ai corsi sulle piattaforme di apprendimento.Va notato che gli operatori sanitari sono chiamati ad acquisire nuove competenze tecnologiche per adattarsi ai vincoli futuri.

About the author










Abderrahim AIT KAACH, Gesundheitsfachkraft, Absolvent des Masterstudiengangs Pädagogik der Pflegewissenschaften und Gesundheitstechniken ISPITS in Agadir-Marokko.

Product details

Authors Abderrahim Ait Kaach, Sara Laabd, Said Oulkheir
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 24.05.2023
 
EAN 9786206026938
ISBN 9786206026938
No. of pages 72
Subject Humanities, art, music > Education > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.