Fr. 57.50

Teorie letterarie marxiste e femministe - Fondamenti e concetti filosofici

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Karl Marx e Friedrich Engels hanno sviluppato un corpus di idee noto come marxismo o socialismo. I postulati della scuola di pensiero marxista offrono il quadro teorico per le lotte della classe operaia per realizzare il socialismo come forma superiore di società umana. Il movimento abolizionista della fine degli anni Trenta del XIX secolo può essere collegato alla storia dell'ideologia femminista. Elizabeth Cady e Lucretia Mott hanno guidato la convenzione sui diritti umani di Seneca Falls, che è servita come punto di riferimento per il movimento abolizionista. Le scoperte più recenti nel pensiero e nella pratica femminista continuano a essere ignorate sia dalla teoria che dalla pratica marxista. Viene esaminata la produzione di persone nell'ambito delle relazioni patriarcali e la teoria femminista si concentra sui conflitti che sorgono tra donne e uomini a causa delle loro diverse relazioni con questi due tipi di produzione. Questa definizione di produzione, spesso utilizzata in gran parte della letteratura marxista, viene messa in discussione dalla teoria femminista.

About the author










Dawit Dibekulu Alem is a PhD candidate in Literature and a Lecturer in TEFL at Mekdela Amba University, College of Social Sciences and Humanities, Department of English Language and Literature.

Product details

Authors Dawit Dibekulu, Ayenew Guadu
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.05.2023
 
EAN 9786206010371
ISBN 9786206010371
No. of pages 60
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > Other languages / Other literatures

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.