Fr. 57.50

Reintegrazione e risocializzazione dei criminali economici: - considerazioni sul caso Sandro Rosell.

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'obiettivo del presente studio è quello di analizzare il reo economico da una prospettiva giuridica, criminologica e sociale, e di valutare la finalità della pena in relazione all'istituto giuridico previsto dall'articolo 25 della Costituzione spagnola (d'ora in poi CE), ossia per quanto riguarda la reintegrazione e la risocializzazione del reo economico. La figura giuridica in questione verrà affrontata da un punto di vista teorico e, successivamente, verrà riassunto il profilo criminologico del reo nel Diritto Penale Economico. Allo stesso modo, si cercherà di incanalarlo giuridicamente e socialmente in un caso controverso in Spagna, chiamato "Caso Sandro Rosell", esaminando i reati di cui è stato accusato, e da una critica giuridica si analizzerà la più lunga detenzione preventiva della storia in uno Stato di diritto.

About the author










Spezialist für gerichtliche Garantien und umfassende Wiedergutmachung vom Instituto de Altos Estudios Nacionales-IAEN (Ecuador). Master-Abschluss in Wirtschaftsstrafrecht von der Internationalen Universität La Rioja-UNIR (Spanien). Anwalt der Gerichte und Tribunale der Republik Ecuador von der Zentraluniversität von Ecuador.

Product details

Authors José Tenempaguay
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.05.2023
 
EAN 9786205921739
ISBN 9786205921739
No. of pages 52
Subject Social sciences, law, business > Law > Criminal law, criminal procedural law, criminology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.