Fr. 52.50

Arte e impegno: una liberazione dell'uomo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il presente lavoro propone di utilizzare l'arte come produzione umana, come mezzo di espressione della vita. Se la prima raccolta intende mostrare come l'arte unisca le persone e promuova la convivenza, è perché le creazioni artistiche, attraverso i loro poteri metamorfici (trasformativi) come la comunicazione e l'educazione, stabiliscono la pace e la coesione in una società fratturata da crisi politiche, etniche, ecc. La seconda collezione si propone di contribuire e sviscerare la questione dell'identità. È un mezzo per valorizzare l'arte, sempre più screditata dalla comparsa di alcuni generi musicali spesso lontani dalle esigenze morali. La terza raccolta si propone di mostrare l'arte negro-africana nel periodo post-coloniale, un periodo caratterizzato essenzialmente dal desiderio di liberazione e di rivendicazione dell'africano, come arte al servizio della società africana. Appoggiandosi a Nietzsche, mostra come la creazione artistica degli africani sia una terapia del dolore.

About the author










Gbéguélé Yao Jean Claude tem um mestrado em filosofia, com especialização em estética e filosofia africana. É doutorando em filosofia na Universidade Alassane Ouattara de Bouaké, na República da Costa do Marfim, RCI.

Product details

Authors Yao Jean Claude Gbéguélé
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.05.2023
 
EAN 9786205991077
ISBN 9786205991077
No. of pages 60
Subjects Humanities, art, music > Philosophy
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.