Fr. 154.00

La giurisprudenza in materia di procedura e dottrina penale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Come la legge, anche la giurisprudenza è una fonte del diritto. Infatti, la legge è a volte incompleta, imprecisa e silenziosa e i giudici devono decidere e decidere per mezzo di una norma giuridica che non risulta da alcun testo, o che deriva da un'interpretazione di questo testo o che è adattata da esso. Nei Paesi di common law, la giurisprudenza svolge un ruolo particolarmente importante perché le sentenze delle corti d'appello sono vincolanti per i tribunali di grado inferiore che si occupano di altri casi, e queste stesse corti d'appello sono vincolate dalle loro stesse sentenze. Questa regola deriva dalla locuzione latina stare decisi ("attenersi alla decisione"). Al contrario, i Paesi di tradizione romano-germanica sono molto restii ad attribuire importanza alla giurisprudenza. Questa differenza deriva dalla volontà di questi sistemi giuridici di non permettere ai tribunali di creare il diritto, ma di lasciare questa funzione al legislatore.

About the author










RUYENZI Schadrack - lawyer, member of the International Criminal Bar (ICB), lawyer on the list of advisors to the International Criminal Court (ICC) in The Hague, Netherlands, lawyer on the list of advisors to the African Court on Human and Peoples' Rights, member of the Rwandan Bar.

Product details

Authors Ruyenzi Schadrack
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.05.2023
 
EAN 9786205985540
ISBN 9786205985540
No. of pages 320
Subject Social sciences, law, business > Law > International law, foreign law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.