Fr. 52.50

L'effetto dell'imballaggio sul consumo alimentare dei bambini

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Da diversi anni lo status del bambino si è notevolmente evoluto, passando da un ruolo di essere di scarso valore, soggetto alla volontà dei genitori e che lavora fin da piccolo per aiutare economicamente la famiglia, a un ruolo di prescrittore e re dei bambini. Con l'evoluzione delle mentalità, l'industria alimentare ha misurato il reale interesse a considerare i bambini come un target unico che deve assolutamente differenziarsi dagli altri consumatori. Sono nati nuovi prodotti con confezioni accattivanti pensate appositamente per i bambini. Molti marchi hanno una mascotte per sviluppare il DNA del marchio e per creare una vera e propria identità visiva al fine di stabilire un legame forte ed emotivo con i bambini. L'oggetto di questo studio sarà analizzare l'influenza che la presenza di un personaggio sulla confezione può avere sul consumo di prodotti sani da parte dei bambini. Un personaggio invoglia i bambini a consumare un prodotto sano?

About the author










Clara de VALETTE Ich komme ursprünglich aus Aix-en-Provence. Ich habe diese Arbeit zur Validierung meines Master 2 an der Montpellier Business School im Juni 2017 verfasst. Es ist mir eine große Freude, meine Forschungsergebnisse zu diesem Thema zu teilen. Derzeit arbeite ich für den Einzelhandel im zweitgrößten französischen Lebensmittelkonzern.

Product details

Authors Clara de Valette
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 11.05.2023
 
EAN 9786205985496
ISBN 9786205985496
No. of pages 68
Subject Social sciences, law, business > Business > Advertising, marketing

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.