Fr. 79.00

Lingue, anatocismo culturale: impresa e identità

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Gli elementi extralinguistici sono restrittivi. Solo il linguaggio ha un'eccellente dinamica promozionale per l'essere attraverso la sua pratica. Pertanto, il ricorso alla simbolizzazione e alla verbalizzazione è essenziale come fattore di risveglio e di animazione dello spirito. Ogni lingua viene inventata ogni giorno attraverso gli incroci, gli incontri e gli scambi tra gli attori sociali. Ogni sequenza sociale è sicuramente un'apostrofe al linguaggio, che si tinge di colori vicinali come un camaleonte. Se la lingua crea il particolare etnico, è anche il potenziale integratore che conduce all'universale, rimanendo uno strumento di convivialità dotato della capacità di generare tolleranza attraverso le relazioni socioculturali e gli scambi reciproci. La lingua è socializzazione e si insinua nell'inconscio collettivo come la prima di tutte le acquisizioni che consentono tutti gli apprendimenti di valore, quelli comportamentali, attitudinali, concettuali poi utili alla vita in società.

About the author










Professeure d¿Université agrégée, Salimata TRAORE RAWLINGS par un procédé narratif audacieux, dépeint des histoires insolites qui rendent compte d¿une psychosociologie symptomatique de cercles intimes sociétaux. On identifie ainsi des logiques et des imaginaires permettant de dénoncer pour éradiquer certaines tares sociales.

Product details

Authors Salimata Traoré Rawlings
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.05.2023
 
EAN 9786205976005
ISBN 9786205976005
No. of pages 116
Subject Humanities, art, music > Education > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.