Fr. 111.00

Il dovere del banchiere di conoscere il cliente

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Lo studio dell'efficacia del regime giuridico dell'obbligo di conoscenza dei clienti da parte del banchiere nella lotta contro il riciclaggio di denaro mostra che esso deriva da diverse fonti. Alcune non sono obbligatorie e derivano dagli strumenti di "soft law" delle organizzazioni professionali para-governative per la lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo e della proliferazione, come le raccomandazioni del GAFI e la dichiarazione di Basilea. Gli standard KYC sono attualmente diffusi in tutto il mondo, nella speranza che servano da punto di riferimento per le autorità di vigilanza per sviluppare pratiche nazionali e per le banche per progettare i propri programmi su solide procedure KYC. Pertanto, il requisito KYC sta diventando una fonte obbligatoria, ossia una "hard law" costituita principalmente da convenzioni internazionali, leggi, regolamenti e direttive dell'UE. La sua attuazione deriva dalla prestazione del banchiere di identificare e verificare la reale identità del cliente in modo costante e permanente.

About the author










Bertrand Zang Amougou é consultor jurídico em direito dos negócios e das sociedades.

Product details

Authors Bertrand Zang Amougou
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 08.05.2023
 
EAN 9786205972007
ISBN 9786205972007
No. of pages 132
Subject Guides > Law, job, finance > Family law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.