Fr. 65.00

Racconti scientifici sul cancro - Una brevissima introduzione

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il cancro non deve più essere considerato come una "parola all'interno di un grande racconto di Edgar Allan Poe". Dapprima malattia trattata solo da chirurghi, radioterapisti e internisti, con l'arrivo degli anni Sessanta l'Oncologia è diventata una specialità medica a sé stante, ma sempre lavorando in modo interdisciplinare con le aree della Medicina prima citate. Io l'ho scelta presto, per il mio interesse per la biologia cellulare molecolare e per la Medicina Generale, dove la necessità di conoscere entrambe è un must. Con l'arrivo del nuovo millennio, il passaggio dal banco al letto del paziente ci ha mostrato la necessità di una conoscenza cellulare di base che possa essere tradotta clinicamente per i progressi nel trattamento di questa malattia. Questo breve libro descrive come separati e anche come "sposati" i due lati di questa storia scientifica: la biologia e la clinica. Il cancro è senza dubbio il processo genetico cellulare e tissutale più appassionante in uno studio continuo e geometrico per la sua cura definitiva. Si tratta di "malattie" con un paradigma comune: le metastasi. "Malattie" in cui l'attuale Medicina di Precisione sta cercando di risolvere le principali parti genetiche malate e di tradurle in un trattamento medico su misura per ogni diverso paziente affetto da cancro.

Product details

Authors Daniel Gandia
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 06.05.2023
 
EAN 9786205975466
ISBN 9786205975466
No. of pages 72
Subject Social sciences, law, business > Media, communication > Journalism

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.