Fr. 84.00

Storia di Jean Pierre Jouret in Togo: 1920-1934 - DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro racconta la storia di Jean Pierre Jouret, amministratore coloniale vissuto in Togo dal 1920 al 1934. Lo studio della sua vita e della sua carriera ci permette di comprendere un periodo importante della colonizzazione francese in Africa e in Togo in particolare. La presenza del nostro personaggio offre uno sguardo critico e incrociato sul funzionamento dell'amministrazione francese nelle colonie africane, ma fa anche luce sulle varie relazioni che si instaurano e si mantengono o meno tra gli amministratori coloniali e le donne togolesi. Queste relazioni miste aprono la strada al problema della miscegenation e del meticciato in una situazione coloniale, che genera problemi di identità per i figli nati da queste unioni durante la colonizzazione e dopo l'indipendenza. L'obiettivo di questo libro è aiutare a comprendere una delle realtà della colonizzazione nella costruzione di un'identità.

About the author










Come storica di professione, mi interesso di storia sociale e della questione dei matrimoni misti tra amministratori coloniali e donne africane nella situazione coloniale. La mia ricerca attuale si concentra sulla questione dell'identità nazionale e sulla costruzione dello Stato-nazione in Africa.

Product details

Authors Jean-Philippe Têtê Gunn
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 04.05.2023
 
EAN 9786205970911
ISBN 9786205970911
No. of pages 92
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.