Fr. 78.00

Condivisione del rischio o coordinamento delle politiche fiscali - Quale strategia per la zona CEMAC. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il presente lavoro affronta la spinosa questione della stabilità economica in aree valutarie eterogenee. L'obiettivo è quello di valutare, nella zona CEMAC, l'efficacia del coordinamento delle politiche fiscali e della condivisione dei rischi. Tuttavia, viene prima presentato il contesto politico ed economico della CEMAC, seguito dall'identificazione degli shock che colpiscono la zona. In seguito, la valutazione teorica del coordinamento delle politiche fiscali rivela la sua efficacia in presenza di eterogeneità. D'altra parte, i lavori empirici e la precarietà economica di questi Paesi dimostrano l'inefficacia di questo coordinamento basato sul controllo dei criteri di convergenza. Per quanto riguarda la condivisione dei rischi, la sua efficacia dipende dalla profondità del sistema finanziario. Tuttavia, nella zona CEMAC, alternative come il pool di riserve valutarie hanno dimostrato la loro efficacia. Si raccomanda di ripensare la modalità di coordinamento accelerando l'approfondimento del sistema finanziario.

About the author










I hold a PhD in economics and am an economist at the General Secretariat of the National Economic and Financial Committee (CNEF) of Cameroon.

Product details

Authors Sandrine Cecile ALIGUI, Alfred ASHU, Christophe Raoul BESSO
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.04.2023
 
EAN 9786205961735
ISBN 9786205961735
No. of pages 84
Subject Social sciences, law, business > Business > International economy

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.