Fr. 111.00

L'integrazione delle opere letterarie nel ciclo secondario - Manuale per migliorare le competenze linguistiche scritte degli studenti

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questa ricerca si occupa della formazione di un soggetto lettore/scrittore a livello del ciclo secondario abilitante. Sosteniamo che l'integrazione di opere letterarie nel curriculum di francese mira a formare un nuovo profilo di discenti con senso critico, capaci di esprimere la propria soggettività e di rompere con metodi di apprendimento obsoleti che li confinano a una lettura e a una scrittura passive e limitate al rigido rispetto delle norme linguistiche. La nostra ricerca ci ha permesso di evidenziare le cause dell'incapacità dell'apprendente marocchino di appropriarsi della letteratura e le sue difficoltà nella produzione scritta. Il trattamento a compartimenti stagni delle attività, l'assenza di progetti pedagogici pertinenti e coerenti, i limiti della cultura didattica degli insegnanti, la vaghezza concettuale delle Linee guida pedagogiche sono fattori che ostacolano l'interdipendenza tra lettura e produzione scritta e, di conseguenza, la formazione di un soggetto lettore/scrittore.

About the author










Aouahchi Rachid, Inspector Pedagógico do Ensino Secundário do Ministério da Educação de Marrocos. A sua investigação incide sobre a avaliação da linguagem oral e a articulação da leitura e da escrita.

Product details

Authors Rachid Aouahchi
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.05.2023
 
EAN 9786205964316
ISBN 9786205964316
No. of pages 124
Subject Humanities, art, music > Education > School education, didactics, methodology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.