Fr. 52.50

Verso una poetica urbana nel cinema nordorientale contemporaneo - Un'analisi di Lower City e Rat Fever. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'arte cinematografica ha, fin dalla sua genesi, uno stretto rapporto con lo spazio urbano. Oltre ad avere nella creazione delle città moderne il momento trainante per il suo sviluppo, questo spazio è stato anche utilizzato come protagonista dal cinema nelle sue prime produzioni. Il cinema emerge quindi come grande architetto visivo, portando sullo schermo diversi modi di consumare immaginativamente lo spazio urbano. Attraverso le possibili varietà di orchestrazione dei codici cinematografici, il cinema produce diverse esperienze nel rapporto spazio-spettatore. Partendo da questo assunto, il presente libro propone una riflessione su una possibile poetica urbana prodotta dal cinema nordestino contemporaneo, concentrandosi sull'analisi dei film A Febre do Rato e Cidade Baixa.

About the author










Anike Mateus Lamoso holds a master's degree in Contemporary Film Studies from the Pompeu Fabra University (Spain) and a degree in Social Communication with a major in Audiovisual from the Federal University of Sergipe (UFS). Her main lines of research are: 'Northeastern cinema and urban space' and 'Temporalities and plane-sequence in contemporary cinema'.

Product details

Authors Anike Mateus Lamoso
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.04.2023
 
EAN 9786205941379
ISBN 9786205941379
No. of pages 52
Subjects Humanities, art, music > Art > Theatre, ballet
Non-fiction book > Music, film, theatre > Film: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.