Fr. 52.50

Salviamo la laguna di Ebrié

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La parte estuarina della laguna di Ebrié è soggetta a enormi pressioni antropiche e a forzature stagionali naturali. Un monitoraggio dell'evoluzione della sua idrologia durante il 2014 ha rivelato che è fortemente influenzata dalle stagioni lagunari. Così, la salinità, il pH, l'ossigeno disciolto, la temperatura e la trasparenza sono più elevati nella stagione di bassa marea, soprattutto in prossimità del canale Vridi, sotto forte influenza marina (canale Biétri e Azito). La materia sospesa è più abbondante nella stagione delle piogge, soprattutto al centro della zona estuarina, dove gli scarichi domestici e industriali sono maggiori (Biétri, Cocody e Marcory). I sali nutritivi (ammonio, fosfati, nitrati, nitriti) sono caratteristici della stagione delle piene, soprattutto nella parte orientale dell'estuario, vicino al fiume Comoé (Koumassi e M'badon). Le acque dell'estuario sono calde, povere di ossigeno, nitriti e nitrati, ma ricche di fosfati e ammonio.

About the author










Aka Ané Maurice obteve o seu doutoramento em Geociências Marinhas em 2017 pela Universidade Félix Houphouet Boigny em Abidjan. É autor de várias publicações científicas e está a preparar um pós-doutoramento com a Fundação Internacional para a Ciência (IFS) em modelização e ecotoxicologia. Consultor especialista em ambiente e geologia.

Product details

Authors Ane Maurice Aka
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 26.04.2023
 
EAN 9786205938218
ISBN 9786205938218
No. of pages 60
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Geosciences > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.