Fr. 57.50

Broncopneumopatia cronica ostruttiva e comorbidoma

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una causa comune di morte in tutto il mondo. È spesso associata a comorbilità che influenzano la gravità della malattia. Obiettivo: stabilire una rappresentazione integrata, simile a un comorbidoma, della prevalenza delle comorbidità incentrata su un elemento prognostico e valutarne la rilevanza nei pazienti affetti da BPCO. Per questo motivo sono stati inclusi 154 pazienti ricoverati per esacerbazione di BPCO nel periodo compreso tra gennaio 2010 e dicembre 2016. Per ogni fattore prognostico identificato, è stato tracciato un grafico a bolle della prevalenza delle comorbidità (Comorbidome). Risultati: le comorbidità associate alla BPCO erano rappresentate da anemia (30%), ipertensione (23%) e asma (10%). L'analisi del comorbidoma ha mostrato che il diabete era maggiormente associato alla frequenza delle esacerbazioni. L'asma è stata associata a un rischio molto elevato di riammissione. L'ipertensione è stata l'unica comorbidità associata al trasferimento in terapia intensiva. Conclusioni: le comorbidità associate alla BPCO sono comuni e hanno un impatto sulla gravità della malattia.

About the author










Dr. Kwas Hamida, außerordentlicher Professor für Pneumologie am Universitätskrankenhaus von Gabès, Universität Sfax, Tunesien.

Product details

Authors Hamida Kwas
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 24.04.2023
 
EAN 9786205852804
ISBN 9786205852804
No. of pages 56
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > General

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.