Fr. 78.00

Elemento geologico

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Le discipline più antiche della geologia in senso moderno - petrologia, stratigrafia, paleontologia - risalgono al XVII e XVIII secolo. Altre sono molto più recenti e si sono sviluppate nel XIX e XX secolo: sismologia, geochimica, geofisica, geoscienze marine, oceanografia, climatologia, idrologia. La geologia è una passione. Negli ultimi 60 anni circa, è diventata anche una professione. I geologi del passato si proponevano di capire il nostro globo attraverso le osservazioni di superficie e il loro lavoro è stato notevole, portando a una descrizione quasi completa della Terra, soprattutto dei continenti. Ma il 1912 segnò l'inizio di una nuova era. È la data della pubblicazione da parte del meteorologo e geologo dilettante Alfred Wegener della sua teoria della deriva dei continenti. La geologia ha lo scopo di descrivere il pianeta Terra e di spiegare i processi che lo animano. La geologia è innanzitutto una scienza, cioè si basa su osservazioni e calcoli per sviluppare modelli o teorie. Si basa su principi propri e sulle leggi della fisica, della chimica e della matematica.

About the author










KHEMMOUDJ KADDOUR ha conseguito l'Abilitazione Universitaria il 02/12/2020, Specialità: IDROGEOLOGIA Grado: MCA; Funzione: Insegnante/Ricercatore;Istituzione collegata: Università A/Mira di Béjaia.

Product details

Authors Houcine Bendadouche, Kaddour Khemmoudj
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 20.04.2023
 
EAN 9786205915417
ISBN 9786205915417
No. of pages 88
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Geosciences > Geology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.