Fr. 52.50

Progettazione di SRAM a bassa dispersione

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La maggior parte delle ricerche sul consumo di potenza dei circuiti si è concentrata sulla potenza di commutazione e la potenza dissipata dalla corrente di dispersione è stata un'area relativamente minore. Tuttavia, nell'attuale processo VLSI, la corrente sotto-soglia diventa uno dei fattori principali del consumo di energia, soprattutto nelle memorie di fascia alta. Per ridurre la potenza di dispersione nelle SRAM, è possibile applicare il metodo del power gating, la cui tecnica principale è l'utilizzo di transistor sleep per controllare la corrente sotto-soglia. In questo progetto si adottano tensioni di soglia doppie; le normali celle SRAM hanno tensioni di soglia inferiori e le tensioni di soglia superiori controllano i transistor di sleep. La dimensione dei transistor di sleep può essere scelta in base alla corrente del caso peggiore e sono applicati a ogni blocco.

About the author










O Sr. Rajan Prasad Tripathi trabalha como Professor Assistente no Departamento de Engenharia Electrónica e de Comunicação, Amity School of Engineering and Technology. O Sr. Rahul Kumar Verma trabalha como Professor Assistente no Departamento de Engenharia Electrónica e de Comunicação, Escola de Engenharia e Tecnologia da Amity.

Product details

Authors Rajan Prasad Tripathi, Rahul Kumar Verma
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 20.04.2023
 
EAN 9786205915288
ISBN 9786205915288
No. of pages 52
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Technology > Electronics, electrical engineering, communications engineering

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.