Fr. 57.50

Educazione non sessista nelle scienze sociali - Esperienze di insegnanti della Facoltà di Scienze Sociali dell'Università del Cile

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro è il risultato di una tesi di laurea in psicologia dell'Università del Cile, inquadrata in un progetto di iniziativa della stessa università, intitolato "Sfide di una "educazione non sessista": resistenze e potenzialità per l'incorporazione di conoscenze e pratiche femministe nelle scienze sociali", la cui ricercatrice è stata l'accademica Lelya Troncoso. Si tratta di una tesi di laurea sviluppata nel bel mezzo della pandemia, durante l'anno 2020, che mirava a comprendere e rendere visibili le esperienze di educazione non sessista (NSE) degli insegnanti della Facoltà di Scienze Sociali dell'Università del Cile. La ricerca si propone di offrire un'analisi della comprensione dell'ESS da parte degli insegnanti, nonché di identificare le strategie per la sua attuazione e di esplorare le sfide che essa pone.

About the author










Psicologa sociale e di comunità dell'Università del Cile. I suoi interessi sono legati all'educazione non sessista, alle prospettive intersezionali, alla dissidenza sessuale e alla violenza di genere. Ha lavorato nel campo della pedagogia, tenendo corsi universitari di psicologia sociale e dissidenza sessuale. Ha pubblicato

Product details

Authors Javiera Undurraga Flotts
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 15.04.2023
 
EAN 9786205902615
ISBN 9786205902615
No. of pages 68
Subjects Humanities, art, music > Psychology
Non-fiction book > Psychology, esoterics, spirituality, anthroposophy > Psychology: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.