Fr. 39.50

Alluvioni improvvise nei bacini montani non sviluppati del Marocco

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Le alluvioni lampo sono fenomeni idrometeorologici con conseguenze spesso drammatiche e catastrofiche dal punto di vista materiale, umano e ambientale. Spesso in montagna, le alluvioni lampo rispondono a forti precipitazioni, concentrate nel tempo e nello spazio, a carattere torrenziale. Queste alluvioni lampo rappresentano una grande sfida per la popolazione e per i gestori. Il loro verificarsi pone spesso problemi ai gestori, soprattutto nei bacini non sviluppati. Questo contributo tratta il fenomeno delle alluvioni lampo in un bacino montano non sviluppato situato nell'Alto Atlante centrale, noto per la frequente presenza di temporali, soprattutto durante l'estate e l'autunno. Si estende su una superficie di 578 km2 , il perimetro è di 124 km e le altitudini sono comprese tra 760 e 3620 metri. Viene proposta una serie di metodologie climatiche e idrologiche con un motore statistico per l'identificazione, l'estrazione e l'analisi delle alluvioni lampo. L'obiettivo principale è comprendere il loro comportamento idrologico, determinare i loro meccanismi e il loro impatto sull'ambiente.

About the author










Nadia Lahlou, Doktorandin in physischer Geographie, Spezialgebiet Hydrologie, an der Faculté des Lettres et des Sciences Humaines de Béni Mellal, Université Sultan Moulay Slimane - Marokko.

Product details

Authors Nadia Lahlou
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 10.04.2023
 
EAN 9786205879481
ISBN 9786205879481
No. of pages 52
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Ecology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.