Fr. 117.00

E quando Tiken Jah Fakoly dà il ritmo al ritornello - ... al centro del locale e del globale, giustamente in Karl Jaspers e Zadi Zaourou?

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La sfida principale per l'umanità di oggi è lasciare che il nazionale soffi nell'internazionale e l'internazionale soffi nel nazionale. Per evitare che i venti contrari dell'internazionale all'interno del nazionale e del nazionale all'interno dell'internazionale si trasformino in correnti devastanti. Come accade oggi in alcune parti del mondo. È nella sua ricerca di armonia in questa prospettiva di incontro tra locale e globale che Tiken Jah Fakoly si colloca, come portavoce, tra i due pensatori dell'intermediazione tra il chiuso e l'aperto che Bernard Zadi Zaourou e Jaspers Karl rappresentano. Questa è l'essenza di questo saggio.

About the author










Brahima Diaby è docente-ricercatore presso l'Università Félix Houphouët-Boigny di Abidjan dal 2010. Ricercatore con un'inclinazione al comparatismo, cerca qui di chiarire alcuni brani di Tiken Jah Fakoly, basandosi su manciate di parole di Bernard Zadi Zaourou e Karl Jaspers.

Product details

Authors Brahima Diaby
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.04.2023
 
EAN 9786205874134
ISBN 9786205874134
No. of pages 220
Subjects Humanities, art, music > Philosophy
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.