Fr. 52.50

Virtualmente reale - Cinema: una traiettoria di conquista e rinuncia alla realtà

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Virtualmente reale, racconta la traiettoria della settima arte, che culmina nella ricerca da parte dell'uomo della rappresentazione della verità, per poi rifiutarla e immergersi nella favola dell'incredibile. Questa narrazione presenta lo sviluppo della rappresentazione dell'immagine in movimento proiettata, il primo cinema (1895 - 1915) e il secondo cinema (1915 - 1930), quando la colonna sonora e la colorazione dell'immagine assicuravano la rappresentazione del reale. Dal cinema classico (1930 - 1970) inizia la ricerca della trascendenza della realtà. La narrazione segue con il cinema moderno (1970 - 2000) arrivando al cinema digitale (2000 - 2014). Con un semplice testo, avrete una perfetta comprensione di questa "grande narrazione".

About the author










Marcio Tadeu da Costa (Marcio Veiga-Costa)Teacher at the Instituto Federal de Santa Catarina - Joinville Campus, SC. Audiovisual producer and playwright. He currently develops OfiCineama, cinematographic practice workshops, the Ciclo de Estudos Cinematográficos and the Grupo DCênico - Integration of cinematographic and theatrical language in Joinville (SC).

Product details

Authors Marcio Tadeu da Costa
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.03.2023
 
EAN 9786205861288
ISBN 9786205861288
No. of pages 52
Subjects Humanities, art, music > Art > Theatre, ballet
Non-fiction book > Music, film, theatre > Film: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.