Fr. 52.50

Individualizzazione e dosimetria della pena nel diritto costituzionale - Analisi contestuale sul paradigma del principio di individualizzazione procedurale nella motivazione delle decisioni giudiziarie

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Considerando, nella situazione attuale, l'importanza dei principi e la loro influenza su tutti i rami del diritto, specialmente nel diritto costituzionale e processuale, sono stati indagati i principi penali costituzionali, più specificamente il principio di individualizzazione della pena, che sancisce l'uguaglianza materiale in tutte le sue fasi: legislativa, giudiziaria ed esecutiva. Per presentare un'ermeneutica costituzionale del principio di individualizzazione di fronte al criterio trifasico di dosimetria utilizzato dal giudice, è salutare che il magistrato, giudice per eccellenza, analizzi la personalità dell'agente, che va intesa come sintesi di qualità morali e sociali, nonché la sua maggiore o minore sensibilità etica e sociale. Pertanto, quando procede all'individualizzazione, il magistrato deve valutare in modo univoco la condotta di ciascun agente, passando in rassegna tutte le circostanze di natura soggettiva e oggettiva, nell'analisi del sistema trifasico di dosimetria della pena, per far scaturire solo successivamente la volontà di giudicare. Ora, l'uomo non è nato per vivere da solo. Da qui dobbiamo estrarre il brocardo giuridico "non est enim singulare nec solivagum genus hoc".

About the author










Graduated in Law from Universidade Católica Salesiano Auxilium, of Araçatuba/SP, as well as in Full Philosophy from Universidade Católica Dom Bosco, of Campo Grande/MS. Post Graduated in Public Law, in Information and Communication Technologies, in Contemporary and Modern History and Educational Management. Professor and Lawyer.

Product details

Authors Deucyr João Breitenbach
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.03.2023
 
EAN 9786205861578
ISBN 9786205861578
No. of pages 56
Subject Social sciences, law, business > Law > Public law, administrative procedural law, constitutional procedural law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.