Fr. 71.00

Il processo di scolarizzazione di uno studente con disabilità intellettiva - Il programma scolastico in questione

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La preoccupazione per il processo di sviluppo degli studenti con disabilità intellettiva ha portato diversi ricercatori a condurre studi relativi alle pratiche svolte in classe. Nella pratica dell'insegnamento, è possibile percepire una grande difficoltà nello sviluppo di un curriculum per gli studenti con disabilità intellettiva che favorisca l'inclusione scolastica e sociale. L'educazione scolastica ha tra i suoi obiettivi principali l'apprendimento di conoscenze sistematizzate per consentire l'avanzamento degli studenti verso livelli di funzionamento più complessi, per promuovere, in modo mirato, lo sviluppo di certe abilità e l'appropriazione di certi contenuti necessari affinché i soggetti siano membri attivi nel loro luogo di convivenza naturale.

About the author










Maîtrise en éducation de l'UNIMEP Piracicaba. Elle est également titulaire d'un diplôme de troisième cycle en inclusion sociale/éducation spéciale de l'UNASP, d'un diplôme en pédagogie de l'université luthérienne du Brésil et d'un diplôme de technologue en informatique des Faculdades Integradas Tapajós. Elle est actuellement professeur d'université et coordinatrice du cours de pédagogie (PIBID).

Product details

Authors Raquel Pierini Lopes dos Santos
Publisher Ediciones Nuestro Conocimiento
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.03.2023
 
EAN 9786205864845
ISBN 978-620-5-86484-5
No. of pages 88
Dimensions 150 mm x 220 mm x 6 mm
Weight 149 g
Subject Humanities, art, music > Education > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.