Fr. 106.00

L'educazione all'emancipazione in Jacques Rancière - Un metodo per gestire le differenze tra gli individui?

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Un'educazione all'emancipazione parte dal presupposto che ogni essere umano è capace di costruire la conoscenza senza una relazione di dominio di chi sa su chi deve imparare. Pertanto, costituisce un problema per tutte le società, qualunque sia il luogo e il tempo per pensare alla condizione e alle possibilità della sua realizzazione. Affinché l'educazione nelle sue diverse sfumature (formale, non formale e informale) possa emancipare, cioè costruire soggetti autonomi nel pensare, parlare e agire, e, allo stesso tempo, gestire le differenze degli individui, come suggerisce J. Rancière, è necessario che: primo, sia un'educazione orizzontale dove sia i cittadini che l'educatore e il discente possano riconoscersi reciprocamente come soggetti uguali; e, secondo, sia praticata attraverso il metodo dell'autocostruzione permanente. Questo metodo, da un lato, permette ad ogni individuo di diventare sempre migliore nella sua vita quotidiana, sia nella personalità che nelle conoscenze e abilità, e dall'altro, genera le differenze tra gli individui nella stessa società, che sono giustificate dalla convinzione della loro disuguaglianza.

About the author










Alfredo C. Ramijo est titulaire d'un doctorat en philosophie, dans la spécialité de la philosophie de l'éducation en 2020 ; d'un master en éducation/enseignement de la philosophie en 2010, et d'un diplôme d'enseignement de la philosophie en 2002. Chargé de cours à l'université et chef du département de l'élaboration, de l'évaluation et de la supervision des programmes d'études au sein du département de post-graduation de l'université pédagogique du Mozambique.

Product details

Authors Alfredo Chafunha Ramijo
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.03.2023
 
EAN 9786204333304
ISBN 9786204333304
No. of pages 192
Subjects Humanities, art, music > Philosophy
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.