Fr. 98.00

Il muro degli orfani - Il recinto difensivo di Isbilia

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Poiché la paternità della cinta muraria di Isbilia è ancora oggetto di aspre controversie tra gli studiosi, è per questo motivo che la definiamo, non senza derisione, orfana. In questa controversia privilegiamo l'ipotesi che si tratti di un'opera congiunta delle dinastie nordafricane degli Almoravidi e degli Almohadi durante i secoli XII e XIII. La prima fase sarebbe quindi contemporanea a quello che è stato definito il declino almoravide, mentre la seconda sarebbe contemporanea alla cosiddetta eclosione castale almohade. Oltre all'analisi delle fonti arabe disponibili e delle loro caratteristiche stilistiche, prestiamo particolare attenzione allo studio degli interventi archeologici effettuati nel centro storico di Siviglia. Questo studio ci permette di collocare l'erezione del recinto nell'evoluzione urbana di Isbilia a partire dalla sua conquista da parte delle truppe musulmane.

About the author










Daniel Jiménez Maqueda (Séville, 1971), docteur en histoire de l'université de Séville, et Pedro Pérez Quesada (Utrera, 1971), licencié en géographie et en histoire de la même université, ont participé à plusieurs fouilles et publié plusieurs livres et articles sur l'urbanisme de Séville, en particulier sur ses enceintes fortifiées.

Product details

Authors Daniel Jiménez Maqueda, Pedro Pérez Quesada
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.03.2023
 
EAN 9786205865224
ISBN 9786205865224
No. of pages 232
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.