Fr. 71.00

Pratiche artistiche urbane di intervento nella vita quotidiana - Da un caso di studio a Berlino

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La ricerca si concentra sulle pratiche artistiche urbane effimere. Siamo interessati a osservare le azioni praticate in città che, pur essendo molto diverse, condividono un contesto socioculturale simile. Le attività artistiche nello spazio pubblico sono un fenomeno mondiale e dimostrano una responsabilità sociale dell'artista, comune nei centri urbani. L'artista contemporaneo dimostra una certa urgenza di intervenire nel suo contesto e di trovare brecce che gli permettano di rompere i flussi continui della vita quotidiana in modo creativo, processuale e sperimentale. Basandoci sul caso di studio di Berlino, proponiamo di dare un taglio ai nuovi processi creativi dell'arte contemporanea, in cui la città viene utilizzata come elemento centrale. Lo spazio di uso collettivo diventa un luogo di produzione di soggettività e anche di interazione sociale, attraverso le nuove pratiche artistiche urbane.

About the author










Eduarda Ribeiro es máster en Ciencias del Arte (UFF), periodista (UNICAP), técnica de cine (New School) y artista multimedia. En los últimos dos años, abrió Atelier Pólen, un espacio dedicado a la decoración floral y que tiene como utopía la unión de flores, plantas y vídeos en instalaciones multisensoriales.

Product details

Authors Eduarda Alves Gomes RIbeiro
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.03.2023
 
EAN 9786205855911
ISBN 9786205855911
No. of pages 100
Subject Humanities, art, music > Art > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.