Fr. 47.50

Particolarità del cancro broncopolmonare nelle donne

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il cancro broncopolmonare primario (PBC) è un flagello mondiale. È una delle principali cause di mortalità per cancro sia negli uomini che nelle donne. Tuttavia, la bassa percentuale di fumatrici evidenzia il contributo di altri fattori, tra cui una maggiore suscettibilità genetica, fattori ormonali, fumo passivo ed esposizione a fumi domestici (carbone, olio da cucina, ecc.). Pertanto, in considerazione della prognosi infausta della PBC e dell'assenza di mezzi efficaci di diagnosi precoce, la prevenzione della PBC deve essere una priorità di salute pubblica, insistendo sulla lotta contro i suoi fattori di rischio, in particolare la lotta contro il fumo. Una migliore comprensione dei meccanismi d'azione e dell'importanza relativa di ciascun fattore nel determinare il rischio potrebbe aprire nuove prospettive terapeutiche, tra cui nuove terapie mirate e l'immunoterapia per migliorare la prognosi.

About the author










Hanène Smadhi, Doctor of Medicine, graduated from the Faculty of Medicine of Tunis (FMT), University of Tunis ElManar; Specialist in pneumology. University hospital assistant at the FMT and at the Abderrahman Mami-Ariana Hospital. My areas of expertise include thoracic oncology, tobaccoology, allergology and sleep pathology.

Product details

Authors M. Lamine Megdiche, Hassan Omrane, Hanène Smadhi
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 27.03.2023
 
EAN 9786205844328
ISBN 9786205844328
No. of pages 52
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > General

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.