Fr. 61.00

Vendetta tossica - Storia sociale degli avvelenamenti (Poitou, XIX secolo)

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Nel XIX secolo, la figura dell'avvelenatrice era molto presente nelle rappresentazioni letterarie e artistiche. Hugo, Balzac, Flaubert e Dumas l'hanno messa in evidenza, sia essa reale, immaginaria o fantasticata. Tuttavia, mentre i famosi casi di avvelenamento sono ben noti, non si può dire lo stesso degli avvelenatori "ordinari". Lo studio approfondito di venti processi in Corte d'Assise, tra il 1813 e il 1892, rivela la vita quotidiana della società rurale francese con le sue tensioni interne, i suoi modi di vivere, le sue parole e le sue solidarietà. Dimostra anche che questa "arma dei poveri", sebbene sia usata il più delle volte per risolvere controversie familiari, rimane un crimine prevalentemente maschile che, nel corso del secolo, ci permette di osservare i progressi della tossicologia e della medicina legale, nonché l'emergere della "notizia" nella stampa.

About the author










Gwénael Murphy è professore associato presso l'Università della Nuova Caledonia e ha conseguito un dottorato in storia presso l'EHESS. Da molti anni si occupa di storia del genere e della giustizia in Francia nel XVIII e XIX secolo.

Product details

Authors Gwénaël Murphy
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 27.03.2023
 
EAN 9786205838648
ISBN 9786205838648
No. of pages 172
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.