Fr. 57.50

Stabilità delle dighe: Una revisione dei concetti di base

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Una diga è una barriera che arresta o limita il flusso delle acque di superficie o dei corsi d'acqua sotterranei. I bacini creati dalle dighe non solo eliminano le inondazioni, ma forniscono anche acqua per attività come l'irrigazione, il consumo umano, l'uso industriale, l'acquacoltura e la navigabilità. L'energia idroelettrica è spesso utilizzata insieme alle dighe per generare elettricità. Una diga può anche essere utilizzata per raccogliere o immagazzinare l'acqua che può essere distribuita uniformemente tra le varie località. Le dighe hanno generalmente lo scopo primario di trattenere l'acqua, mentre altre strutture, come le paratoie o gli argini (noti anche come dighe), sono utilizzate per gestire o impedire il flusso dell'acqua in specifiche regioni del territorio. La più antica diga conosciuta è quella di Jawa, in Giordania, risalente al 3.000 a.C.

About the author










Doktor Shahide Dehghan, doktor filosofii, fakul'tet geografii, Nadzhafabadskij filial, Islamskij uniwersitet Azad, Nadzhafabad, Iran. Tehnicheskie nawyki: klimatologiq, statisticheskij analiz, geografiq, geoprirodnye opasnosti, geomorfologiq, faktornyj analiz, analiz dannyh, izmenenie klimata, atmosfera, global'noe poteplenie, klimatologiq, strahowye inwesticii i wodnye resursy.

Product details

Authors Shahide Dehghan, Hossein Gholami, Hossein Norouzi
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.03.2023
 
EAN 9786205830901
ISBN 9786205830901
No. of pages 100
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Technology > Structural and environmental engineering

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.