Fr. 47.50

La società di fatto nel diritto dell'OHADA

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo studio si inserisce in un nuovo campo di ricerca, quello del diritto dell'OHADA. Affronta la delicata questione dei partenariati di fatto. Quest'ultima è stata codificata dal legislatore dell'OHADA, colmando così il vuoto giuridico che esisteva in diversi Stati parti del trattato firmato a Port Louis e le lacune del codice commerciale. Il legislatore della Comunità africana ha evidenziato nella legge OHADA sulle società commerciali una pluralità di definizioni della società di fatto. Appare necessario circoscrivere il concetto. Questo chiarimento richiede la determinazione della nozione di società di fatto da un lato e la ricerca delle condizioni della sua esistenza dall'altro. Tuttavia, qualunque sia l'ipotesi adottata, esiste un'unicità del regime giuridico della società di fatto. L'utilità della società di fatto è dimostrata dall'impegno totale dei soci nei confronti dei creditori e dalla preoccupazione di liquidare a posteriori la società dedotta tra loro.

About the author










Michel AFANA BINDOUGA, dottore in diritto privato e scienze penali presso l'Università di Nantes, è anche laureato all'ENAM. Attualmente è docente presso l'Università Cattolica dell'Africa Centrale e formatore in diritto dell'OHADA presso l'Ecole régionale supérieure de la magistrature di Porto-Novo.

Product details

Authors Michel Afana Bindouga
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.03.2023
 
EAN 9786205817537
ISBN 9786205817537
No. of pages 64
Subject Social sciences, law, business > Law > Mercantile and commercial law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.