Fr. 64.00

Bambini immigrati nelle piantagioni di caffè e cacao dell'IC

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La stesura di questo documento ci permette di affrontare un problema che il mondo sta affrontando oggi: il traffico di esseri umani, soprattutto di bambini. Dobbiamo essere consapevoli delle conseguenze disastrose di questo fenomeno, che oggi è diventato un problema ricorrente. La tratta di bambini è definita in senso lato come "il movimento illecito e clandestino di persone attraverso i confini nazionali e internazionali, in gran parte dai Paesi in via di sviluppo e da alcuni Paesi con economie in transizione, con l'obiettivo finale di costringere la vittima a situazioni di sfruttamento sessuale o economico a beneficio di reclutatori, trafficanti e altre attività di traffico illegale come il lavoro domestico forzato, i matrimoni fittizi, l'occupazione clandestina e le false adozioni". Questo male, che costituisce una delle principali piaghe del mondo e in particolare dell'Africa, rappresenta oggi un vero e proprio freno allo sviluppo della Costa d'Avorio.

About the author










Nascido a 17/12/1975 em Bouaké (Costa do Marfim), Kouassi Justin é doutorado em Criminologia, com especialização em sociologia criminal. Ensina na Universidade Félix Houphouêt-Boigny, UFR Criminologia. É membro do laboratório LEPD2V (Laboratoire d'études et de prévention sur la délinquance, les violences et les victimes).

Product details

Authors KOFFI JUSTIN Kouassi
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 22.03.2023
 
EAN 9786205818114
ISBN 9786205818114
No. of pages 220
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.