Fr. 57.50

Uno studio di revisione sull'indagine campionaria nazionale sugli "Slum urbani in India"

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'urbanizzazione è considerata una delle maggiori sfide che il mondo di oggi deve affrontare. Si stima che attualmente più della metà della popolazione mondiale viva nelle aree urbane e che questa percentuale sia destinata ad aumentare nel prossimo futuro. Per questo motivo, uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) si concentra sullo sviluppo urbano, ovvero l'Obiettivo 11 che mira a "rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili". Per quanto riguarda l'edilizia abitativa, l'obiettivo principale è "garantire a tutti l'accesso ad abitazioni adeguate, sicure ed economiche e ai servizi di base e riqualificare le baraccopoli". L'espansione delle aree urbane, con la crescente concentrazione di persone, mette sotto pressione le infrastrutture urbane esistenti, causando il problema della carenza di alloggi, dell'accesso inadeguato ai servizi di base, del sovraffollamento, ecc.

About the author










Manvi Arora travaille comme professeur adjoint à l'université Amity, au Pendjab. Elle a fait son doctorat sur les conditions de logement dans les zones urbaines de l'Inde. Elle est également titulaire d'une bourse JRF de l'University Grant Commission, New Delhi. Elle a obtenu sa maîtrise en économie et la médaille d'or de la Punjab School of Economics, GNDU, Amritsar.

Product details

Authors Manvi Arora
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.03.2023
 
EAN 9786205814208
ISBN 9786205814208
No. of pages 80
Subject Humanities, art, music > Humanities (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.