Fr. 47.50

Il Nomos dell'immaginario

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Come cogliere il paradosso di un mondo fisico sempre più ridotto, chiuso e amministrato, dal "Nomos" della Terra al Cosmo, dalle conquiste seriali dell'uomo, ma di uno "spazio" libero sempre in espansione per l'immaginazione umana (quello del "Dasein"), soprattutto nell'era di Internet? Risponderemo a questa domanda partendo dal lavoro di Stiegler sul cinema per collegare due autori così diversi come il filosofo Heidegger e il giurista Schmitt. Se ogni coscienza è coscienza "di" qualcosa, secondo la fenomenologia husserliana, sarebbe anche coscienza "su" qualcosa, un supporto materiale che renderebbe possibile la sua manipolazione fantasmagorica attraverso una "sincronizzazione" con i moderni dispositivi di registrazione. Se, inoltre, il creatore di uno spazio virtuale potesse rendersi totalmente trasparente alla sua opera, allora questa stessa coscienza non sfuggirebbe più all'impero di un "Nomos dell'immaginario". Dimostriamo, tuttavia, che la coscienza, dotata anche di intenzionalità morale, rimane custode della propria libertà. Scommessa impossibile... ma riuscita", "Congratulazioni", "Vera e propria nuova tesi in filosofia": questo è il tipo di elogio che questa vecchia tesi ha ricevuto dalla sua giuria.

About the author










Aerospace/aeronautical engineer, researcher, writer, professor, politician, K. Ben Letaïef is an authentic young generalist. After a precocious childhood and two baccalaureates, he graduated in physics and mathematics (Faculty of Dijon), law and political science (University of Paris II), literature, arts and philosophy (Paris X).

Product details

Authors Khaled Ben Letaïef
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 14.03.2023
 
EAN 9786205791851
ISBN 9786205791851
No. of pages 88
Subjects Humanities, art, music > Philosophy
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.