Fr. 57.50

È POSSIBILE PREVENIRE LA PREECLAMPSIA? - APPROCCIO INTEGRATO AGLI EFFETTI DELLA VITAMINA D NELLA PATOGENESI DELLA PRE-ECLAMPSIA

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La pre-eclampsia (PE) è una condizione di eziologia poco conosciuta associata a una significativa morbilità e mortalità materno-fetale. La scoperta dei dettagli della sua fisiopatologia le toglie l'antico nome di "malattia delle ipotesi". Sono in corso di validazione diversi tentativi di gestione. La carenza di vitamina D è associata a un rischio significativo di preeclampsia. Le relazioni tra gli effetti genomici classici e non classici della vitamina D nel processo patogenetico della pre-eclampsia, così come sono state descritte, costituiscono un corpus di conoscenze che merita di essere richiamato ed esplorato ulteriormente al fine di stabilire benefici clinici in vivo che possano essere sfruttati dal medico per raccomandare, sulla base delle evidenze, una gestione efficace di questa condizione legata alla gravidanza. La prevenzione primaria e secondaria della pre-eclampsia è quindi un'importante questione di salute pubblica.

About the author










Agrégé de l'Enseignement Supérieur en Médecine de l'Université de Lubumbashi und Leiter der Abteilung für Gynäkologie und Geburtshilfe an der Medizinischen Fakultät der Universität Goma (Demokratische Republik Kongo). Praktizierender Arzt am Provinzkrankenhaus von Nord-Kivu in Goma.

Product details

Authors RICHARD KABUSEBA
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 14.03.2023
 
EAN 9786205702628
ISBN 9786205702628
No. of pages 56
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > General

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.