Fr. 78.00

Bonifica delle acque sotterranee e del suolo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Le acque sotterranee rappresentano oltre il 95% dell'acqua dolce mondiale e sono un'importante fonte di acqua potabile. Con il passare degli anni, la popolazione cresce e il suo bisogno di acqua aumenta per se stessa e per tutte le sue attività, agricoltura, industria, ecc. Ciò influisce sulle risorse idriche sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. La protezione delle acque sotterranee dall'inquinamento, qualunque sia la sua origine, richiede un monitoraggio. I processi di decontaminazione delle acque sotterranee inquinate utilizzano metodi fisici, chimici e biologici. Anche l'inquinamento del suolo è un problema ambientale attuale, che ha un grave impatto sulla salute umana, animale e vegetale. La bonifica del suolo è diventata una necessità urgente, con l'obiettivo di riportare i siti inquinati a uno stato il più possibile simile a quello precedente l'inquinamento.

About the author










Docteur Dali Naouel, Maitre de Conférence au niveau de la faculté des sciences de la nature et de la vie, Université de Abess Laghrour , Khenchela, Algérie. Chef de l¿équipe de recherche: Gestion Des Eaux, Des Sols et Des Ecosystèmes, affilée au laboratoire de Biotechnologie, Eau, Environnement et Santé.

Product details

Authors HABIBA DALI, NAOUEL DALI
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 06.03.2023
 
EAN 9786205770061
ISBN 9786205770061
No. of pages 96
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Ecology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.