Fr. 71.00

La legge sull'uso della forza ai sensi della Carta delle Nazioni Unite per contenere il terrorismo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il libro valuta la legge sull'uso della forza ai sensi della Carta delle Nazioni Unite, in particolare per arginare il terrorismo. La questione principale affrontata è se la Carta delle Nazioni Unite contenga disposizioni per arginare il terrorismo e se esplori le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite a tal fine. Valuta inoltre la liceità dell'uso della forza contro il terrorismo da parte degli Stati Uniti e dei loro alleati. Si concentra inoltre non solo su questo specifico uso della forza, ma anche sulla natura mutevole del conflitto, sulla definizione di terrorismo e sull'evoluzione storica delle limitazioni all'uso della forza, dal 1945 a oggi. Nei cinque capitoli si ripercorre l'evoluzione temporale del diritto internazionale e dell'uso della forza per arginare il terrorismo, le limitazioni al ricorso alla forza in particolare per combattere il terrorismo, l'uso della forza per autodifesa, l'autodifesa preventiva, l'uso di misure coercitive a breve termine e l'uso della forza in risposta ad attori non statali.

About the author










Der Autor arbeitet an der juristischen Fakultät der Mzumbe University in Tansania als wissenschaftlicher Mitarbeiter. Er hat eine Reihe von Artikeln auf dem Gebiet des Rechts veröffentlicht, mit Schwerpunkt auf öffentlichem und privatem Recht.

Product details

Authors Charles Marwa
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 25.02.2023
 
EAN 9786205742457
ISBN 9786205742457
No. of pages 100
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.