Fr. 47.50

Principali direzioni nello sviluppo del tema del solfeggio

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Negli ultimi decenni la pedagogia dell'educazione musicale ha stabilito la posizione che ogni materiale musicale richiede lo sviluppo di metodi didattici adeguati alla sua natura intonazionale. Nella pedagogia musicale questo ha portato alla nascita del solfeggio basato sullo stile. Attualmente, nell'insegnamento del solfeggio sono state chiaramente definite due direzioni principali: l'approccio tradizionale, che è un approccio unificato alla selezione e allo sviluppo del materiale didattico basato esclusivamente sugli obiettivi della materia, ignorando la diversità stilistica della musica, e l'approccio stilistico, nel cui seno si possono individuare diverse direzioni, a seconda del materiale stilistico padroneggiato. Gli articoli proposti si riferiscono alle principali varietà di solfeggio stilistico, ovvero il solfeggio jazz e quello folk. L'obiettivo principale di questa direzione nell'insegnamento del solfeggio è quello di sviluppare l'orecchio e l'intonazione dello stile su materiale pop-jazz e folk.

About the author










Pivnitskaya Olga, Ph.D. em Pedagogia, Professora Principal, Departamento de Metodologia e Tecnologia da Pedagogia da Educação Musical. Professor Associado. As suas principais áreas de investigação são métodos de desenvolvimento da audição musical. É autora de várias obras científicas e do curso "School of Folk Solfegging".

Product details

Authors Olga Pivnitskaya
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 16.02.2023
 
EAN 9786205696774
ISBN 9786205696774
No. of pages 52
Subject Humanities, art, music > Music > Music theory

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.