Fr. 78.00

CONTROLLO DI SISTEMI INSTABILI - Caso di studio: Quadcopter

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










I velivoli con quattro o più rotori orizzontali hanno subito un'evoluzione accelerata negli ultimi anni. Gruppi di ricerca in ingegneria dei sistemi, studenti di ingegneria del controllo e hobbisti in generale stanno lavorando all'implementazione di modelli e controllori più robusti, in modo da poter elaborare simulazioni più dettagliate, accurate e quindi più realistiche del comportamento dei quadricotteri. Molti autori, pensando a un'implementazione pratica e limitati nella potenza di calcolo dalla leggerezza imposta dal peso, scelgono di mantenere la modellazione della dinamica del veicolo relativamente semplice, il che rende possibile controllare il quadrirotore utilizzando le classiche tecniche di controllo dei sistemi lineari come il PID, linearizzando la dinamica comportamentale del dispositivo attorno a un punto di funzionamento che di solito viene scelto in base al punto in cui il dispositivo deve librarsi. Tuttavia, il volo ad ampio raggio o le manovre più complesse richiedono migliori prestazioni del sistema di controllo.

About the author










Tito GonzálezEngenheiro Electrónico, Mestre em Engenharia Electrónica, Doutorando em Mecatrónica, Professor Universitário, Universidad Nacional Experimental del Táchira.

Product details

Authors Tito González
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 10.02.2023
 
EAN 9786205688762
ISBN 9786205688762
No. of pages 84
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Technology > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.