Fr. 108.00

ECONOMIA DELLA SOLIDARIETÀ E VULNERABILITÀ SOCIALE: il caso della città di Douala - Tra discorso e pratica

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo lavoro mira a mettere in prospettiva i meccanismi di lotta alla vulnerabilità sociale nelle aree urbane e periurbane. L'obiettivo generale di questo studio è mostrare come i progetti di sviluppo si realizzino nella lotta alla vulnerabilità attraverso la dinamica delle reti di interazione, che rafforzano le capacità produttive e le competenze degli attori coinvolti. In effetti, l'autore mostra in questa ricerca una sociologia economica rivolta alla vita quotidiana di attori che sembrano essere dimenticati dalle autorità pubbliche. In definitiva, possiamo dire che le attività svolte da queste persone nella città di Douala in Camerun fanno parte di una dinamica di scambio per sostenere l'occupabilità della popolazione che affronta la crisi occupazionale e che a volte viene dimenticata dalle autorità pubbliche.

About the author










Galidi Gaston nasceu em 1984 em Guiriou, Arrondissement of Gobo, Departamento de Mayo-Danay na Região do Extremo Norte dos Camarões. Tem um doutoramento em Sociologia Económica e é actualmente professor no Departamento de Sociologia, Antropologia e Ciências Sociais para o Desenvolvimento na Universidade de Maroua-Cameroon.

Product details

Authors Gaston Galidi
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 10.02.2023
 
EAN 9786205689547
ISBN 9786205689547
No. of pages 168
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.