Fr. 57.50

Il benessere emotivo delle persone

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Con la diffusione della pandemia, diversi studi hanno messo in guardia sulle ripercussioni sulla salute mentale ed emotiva di individui e famiglie. Il progetto si propone di esplorare l'influenza del consumo e della pratica artistica sui sentimenti di salute e benessere durante la pandemia dal punto di vista di un campione di partecipanti che vivono nelle città ecuadoriane di Manta, Guayaquil e Quito durante il primo trimestre del 2021. Il paradigma proposto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità è stato adottato come uno stato di benessere fisico, emotivo e mentale. A partire da questa visione, si è stabilito che l'arte, lungi dall'essere parte del tempo libero produttivo e un'attività il cui scopo è il consumo nel termine di mercato, è un'attività fondamentale per ottenere uno stato di benessere. Il progetto ha adottato una metodologia mista, intesa come maggiore libertà e mescolanza di logica deduttiva e induttiva. Sono stati stabiliti un ambito esplorativo e un disegno non sperimentale. Sono state valutate le variabili (1) consumo e pratica dell'arte e (2) benessere soggettivo.

About the author










Karla Justicia, International University of La Rioja, Faculty of Social Sciences and Humanities.

Product details

Authors Karla Justicia
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 26.01.2023
 
EAN 9786205624395
ISBN 9786205624395
No. of pages 60
Subjects Humanities, art, music > Psychology
Non-fiction book > Psychology, esoterics, spirituality, anthroposophy > Psychology: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.